Domenica 21 novembre 2021 nella GIORNATA MONDIALE DEL RICORDO delle Vittime delle Strada

A.I.V.I.S. ha organizzato la celebrazione di diverse messe in memoria delle vittime della strada in molte città. Ringraziamo i volontari, i soci, e tutti coloro che hanno contribuito alla loro importante realizzazione.

Un momento di cordoglio, dove la memoria è un atto di amore e di rispetto, ma anche un momento di riflessione sulle vittime degli incidenti stradali , spesso giovani e giovanissimi, che perdono la vita sulle strade. Ma anche che restano disabili o offesi.

Una riflessione che deve condurci a mettere in atto prevenzione e cultura della prevenzione con azioni mirate che possano veramente incidere nella realtà .

Lunedi 22 novembre 2021, AIVIS insieme a Federfarma Lombardia e a Regione Lombardia ha organizzato una Conferenza Stampa presso Regione Lomabardia , Palazzo Pirelli , Sala Gonfalone , in occasione della campagna di prevenzione degli incidenti stradali attivata insieme e Federfarma Lombardia con l’affiisione di Locandine in tutte le farmacie Lombarde e nei luoghi di afflusso dei cittadini ( studi medici, librerie, negozi, scuole )

Una conferenza stampa dove hanno partecipato anche alcuni parenti di vittime della strada che hanno portato una testimonianza di alto livello emotivo e morale.

Erano Presenti :

la Presidente dell’Associazione A.I.V.I.S. dott.ssa Manuela Barbarossa, Il Vicepresidente dell’A.I.V.I.S. Avv.to Giuseppe Bellanca, la Presidente di FEDERFARMA Lombardia Dott.ssa Annarosa Racca.

Per Regione Lombardia l’Assessore alla Sicurezza Riccardo Decorato , il Sottosegretario con delega ai rapporti con le delegazioni internazionali Alan Christian Rizzi .

Si ringraziano

il Consigliere Regionale Giovanni Malanchini, per la sua presenza e vicinanza all’Associazione A.I.V.I.S.

il MOICA Lombardia e la presidente dott.ssa Camilla Occhionorelli che hanno aderito alla campagna di prevenzione

l’Associazione APE , Associazione Pedoni Europea