OMICIDIO STRADALE
IL DRAMMA, LA LEGGE
Convegno nazionale organizzato
dall’Associazione A.I.V.I.S. con il
Patrocinio del Comune di Milano
Sabato 9 Novembre 2013
ore 10.00
MILANO – PALAZZO MARINO
Piazza della Scala 2 – Sala Alessi
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha istituito nel mese di novembre la giornata del ricordo delle vittime della strada.
Se è importante richiamare l’attenzione delle Istituzioni ad una maggiore sensibilità e ad un vero sostegno per le vittime della strada e per i familiari delle vittime della strada, è altrettanto importante interrogarsi sul ruolo che riveste la Legge nel riconoscimento di responsabilità del danno causato e nell’ambito della prevenzione.
Una riflessione dunque sul valore non solo legislativo ma anche morale e simbolico della proposta di legge che l ‘A.I.V.I.S. ha presentato sull’Omicidio Stradale, che prevede il NO AL PATTEGGIAMENTO in alcuni casi di incidente stradale (guida sotto l’effetto di alcool e di sostanze stupefacenti, alta velocità) Modifica all’articolo 444 del codice di procedura penale in materia di patteggiamento
La scelta dell’Associazione A.I.V.I.S. è quella di proporre un disegno di Legge di rapida e facile approvazione da parte del Parlamento con un sicuro effetto deterrente, che diminuirà notevolmente il numero degli incidenti stradali, rispondendo alla necessità morale di giustizia per le vittime della strada e per le loro famiglie.
Elaborata dell’Avvocato Giuseppe Bellanca, Vicepresidente di A.I.V.I.S., il disegno di Legge è stato riproposto alla Camera dei Deputati giovedi 9 settembre 2013 dal Deputato Marco di Lello
Saluto delle Autorità
BASILIO RIZZO Presidente Consiglio Comunale
ROBERTO BISCARDINI Presidente Commissione Urbanistica del Comune di Milano
ATTILIO CARNABUCI Vice Prefetto di MilanoIntervengono
MANUELA BARBAROSSA , Psicoanalista , Presidente A.I.V.I.S.
MARCO DI LELLO Deputato, primo firmatario del progetto di Legge
GIUSEPPE BELLANCA Avvocato, Vicepresidente A.I.V.I.S.
ROBERTO CESANA Comm. Agg. Polizia Locale di Milano
GIANPAOLO CORDA Architetto
ALBERTO GIANNELLI Primario Emerito di Psichiatria- Ospedale Niguarda-Cà Granda di Milano
MARCO GRANELLI Assessore Sicurezza Comune di Milano
MAURIZIO LANFRANCHI Dirigente Medico Ospedale Valduce , Costa Masnaga , Villa Beretta
TULLIO MASTRANGELO Comandante Polizia Locale di Milano
Modera il dibattito
LAURA COSTA Giornalista
Partecipano al Convegno
APL – Associazione Paraplegici Lombardia
AADS – Associazione Amici di Samuel
ASSOCIAZIONE Museo Italiano per la Pace
ASSOCIAZIONE “Io Riparto”
ASSOCIAZIONE “Passi e Ruote”
APE , Associazione Pedoni Europea.
Porteranno la propria testimonianza alcuni familiari delle Vittime della Strada .