Nel triennio 2015-2017 sulle strade lombarde sono morte 1335 persone, di cui 285 motociclisti, pari a un +12% , con un costo sociosanitario che ammonta a 1,67 miliardi. I dati sono stati resi noti nel corso del convegno sulla ‘Sicurezza stradale: Prevenzione, Salute e Disabilità acquisita’, organizzato dalla Commissione Sanità e Politiche sociali del Consiglio regionale lombardo. Il quadro della situazione è stato fatto dalla Associazione delle vittime della strada (AIVIS), di cui sono intervenuti il presidente Manuela Barbarossa e il vicepresidente Giuseppe Bellanca.

Un Convegno importante   che ha visto  interventi  di livello che hanno saputo muovere le coscienze  sulla gravità del problema degli incidenti stradali., portare dei dati allarmanti, e proporre interventi di prevenzione e di sostegno alle vittime della strada.

La Presidente di AIVIS , Dott.ssa Manuela Barbarossa è intervenuta sulla questione del trauma , un tema complesso e centrale per quanto rigurda  le vittime della strada e le loro famiglie.  Il vicepresidente di AIVIS  Avv.to Giuseppe Bellanca ha portato a conoscenza i dati relativi all’incidentalità stradale che l’Associazione ha raccolto e  ha esposto l’attività   che svolge AIVIS di assistenza legale gratuita e sostegno morale,   su tutto il territorio nazionale .

Sono altresì intervenuti   il Dott. Francesco Laurelli ,  Direttore generale PINI/CTO  su  Il ruolo del volontariato in ospedale , avendo AIVIS  attivato  due  sportelli di informazione e di assitenza all’interno dell’Ospedale Gaetano Pini e all’interno del CTO di Milano. Una esperienza  importante e molto positiva  che ha visto due grandi realtà ospedaliere milanesi  eccellere anche per quanto riguarda l’attenzione alle vittime della strada e al volontariato .
Il  Dott. Giuseppe Polistena già Preside del Liceo Civico Manzoni   di Milano, Socio Onorario AIVIS   ha parlato su  I giovani e la Prevenzione , portando la propria esperienza  maturata sul campo con gli studenti  con i quali ha  sempre promosso e realizzato momenti di confronto e di approfondmento proprio sul  tema  della sicurezza stradale.
La Dott.ssa  Camilla Occhionorelli ,socia Onoraria AIVIS, Presidente del MOICA Lombardia , Movimento Casalinghe Lombardo , un movimento  nazionale storico  e di grande respiro sociale , gemellato con AIVIS ,  che è intervenuta sugli incidenti stradali e sull’impatto   devastante che  queste tragedie hanno sulla famiglia.

Come dicevamo , interventi di livello e  molto sentiti .

Ha presiedutol’incontro il Presidente della Commissione Sanità e Politiche sociali del Consiglio regionale lombardo Emanuele Monti, promotore di questo Convegno.

Nell’occasione vogliamo ringraziare anche Gianmarco Senna ,  Presidente IV Commissione permanente – Attività produttive, istruzione, formazione e occupazione , socio Onorario AIVIS , che si è prodigato per organizzare  questa giornata  di dibattito e confronto   sul  problema dlle  vittime della strada. 

Milano    30 giugno 2019