Certamente l’esame della patente  è un momento fondamentale nell’ambito della sicurezza stradale.  

Sia il percorso teorico che quello pratico, dovrebbero  tenere conto   del problema della guida sicura , consapevole, intelligente, e non solo della capacità di guidare e di rispettare la segnaletica. L’Aci pare avere proposto un doppio esame per la patente  nello specifico leggiamo  

“Un altro esame, un anno dopo il conseguimento della patente di guida, per consentire ai giovani di guidare anche le auto potenti. E’ la novità che il presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani, auspica per il nuovo Codice della strada.

“Per guidare vetture di cilindrata maggiore – ha spiegato a Torino, a margine del convegno per i 110 anni dell’Aci – serve seguire un corso di guida sicura più complesso. L’esame per la patente deve essere soltanto l’inizio di un percorso per la guida in sicurezza”.

:http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2015/01/28/aci-doppio-esame-per-i-giovani-con-gt/amo

Siamo sicuramente d’accordo  con questa proposta, tuttavia il conseguimento della  patente in generale per tutti i tipi di auto e di cilindrata , moto, ecc.  andrebbe  a nostro parere  ripensato in termini attuali , moderni, calibrato sul guidatore di oggi , con tutto quello che ciò comporta.

Milano, 28 gennaio 2015