ESISTE UN’EMERGENZA : ogni cinque auto fermate, una non è assicurata.

 

Statistica certamente preoccupante questa, fatta dai vigili del Radiomobile che si occupano specificamente di verificare che i mezzi in circolazione siano coperti da polizze.

E infatti risulta che il venti per cento delle auto controllate, risulta non è a posto con l’assicurazione.

 

Rispetto a due anni fa, la percentuale di chi viaggia senza alcuna copertura assicurativa è raddoppiata. Una situazione allarmante.

Secondo i rilievi , circa sei automobilisti non assicurati su dieci sono stranieri.

 

Il 50 per cento di chi circola senza assicurazione, poi, lo fa perché la sua polizza è scaduta e non la ha ancora rinnovata, per distrazione o per problemi economici. Un altro 40 per cento degli automobilisti non in regola, invece, «non è assicurato consapevolmente, né intende farlo, sapendo che le pene sono di fatto inefficaci». Si ripropone quindi il tema che in Italia molti reati come questo, non vedono corrisposndenti pene tali da disincentivare il reato stesso.

 

MA LO SAPEVATE CHE dal 2012 il codice della strada permette ai Comuni di non sequestrare le auto di chi viene sorpreso a guidare senza assicurazione ? L’auto risulta tecnicamente sequestrata, ma in deposito al guidatore stesso, che in molti casi continua a circolare.

Poi c’è la multa di 814 euro, che pochi pagano.

Milano, 4 marzo 2013

AIVIS