GIORNATA DELLA MEMORIA 20 NOVEMBRE 2016

Resized_20161120_172035

   

WDRSlide-WDR2016-Poster

Una manifestazione importante, suggestiva, molto sentita quella che       abbiamo organizzato Domenica 20 novembre davanti a Palazzo          Marino a Milano  nella giornata mondiale della Memoria delle vittime della Strada.

Alle 17.00 si sono accese le luci delle candele che tenevamo in mano e sulle note di un’arpa suonata dal figlio di una vittima della strada venuto da Torino, si sono susseguiti numerosi interventi .

Resized_20161120_172259

 

 

Parole sentite quelle pronunciate dai testimoni, come quelle contenute nelle lettere inviate da chi non poteva essere con noi , lette dalla Presidente di AIVIS Dott.ssa Manuela Barbarossa e dal Vicepresidente Avv.to Giuseppe Bellanca.

Parole che nel pomeriggio di domenica hanno acceso anch’esse una luce negli animi, nella speranza che nessuno debba più vivere e subire tali drammi e tormenti.

Sono intervenuti molti testimoni tra i quali il Senatore Roberto Biscardini , Presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli a Milano, che ha sottolineato l’importanza di una diffusione di una cultura civica a salvaguardia della vita sulle strade e l’importanza che le istituzioni siano presenti ed attive su un tema così sensibile e fondamentale per la sicurezza dei cittadini e delle fasce più deboli.

E’ intervenuto Marco Iaco di Radio 105, anch’egli vittima della strada. Ha ricordato  la propria esperienza di bambino investito e oggi  di adulto  la cui madre è stata a sua volta investita e ha necessità di assitenza continua. Ci ha raggiunto per portare la sua solidarietà il giornalista televisivo e della carta stampata Stefano Golfari.

Sono intervenuti alcuni parenti delle vittime la cui testimonianza è stata toccante e forte. Due madri hanno reso la parola . Il loro coraggio di dire , di condividere con tutti noi il loro inconsolabile dolore, ci ha onorato . Ci ha fatto  tutti partecipi di qualche cosa che ci ha reso migliori. 

C’erano i tanti volontari di AIVIS, un esercito silenzioso di persone di buona volontà la cui attività a favore delle vittime della strada è  fondamentale  e continua.

I dati parlano purtroppo chiaro.

Un incremento del 1,4% di incidenti mortali nel solo 2015 è un dato inquietante . Siamo il terzo paese in Europa per numero di vittime , dietro a Francia e Germania.

In Europa sono aumentati gli incidenti mortali.

Si viaggia troppo veloci, si parla al cellulare, le strade sono sempre meno sicure anche in assenza di una manutenzione adeguata. Non ci sono controlli.

Pensiamo solo al fatto che Milano ha una illuminazione insufficiente per una città simbolo di attività e modernità.

Quando scende la sera, a malapena si vedono le macchine che sfrecciano , le biciclette , i pedoni.

Il nostro impegno continua.

Associazione A.I.V.I.S.

Milano 22 novembre 2016