Gli incidenti in moto sono veramente tanti e i centauri, vittime della strada , purtroppo il più delle volte riportano gravissime lesioni e danni permanenti. In Italia le due ruote sono utilizzate come mezzo di trasporto per recarsi al lavoro e la poca educazione stradale da parte di tutti gli utenti della strada, che non rispettano le regole fondamentali di sicurezza stradale, provocano continui incidenti stradali.

Il centro traumatologico dell’Ospedale Niguarda di Milano, all’avanguardia sull’assistenza  ai grandi traumi, ci riporta delle statistiche importanti mettendo in evidenza come oltre ai traumi alla colonna vertebrale , irreparabili, vi sono moltissimi traumi cranici e agli arti. Lo abbiamo sempre detto nei nostri interventi, la maggior parte degli incidenti stradali avviene in città, e la causa è l’alta velocità ma anche la distrazione. La maggior parte degli incidenti dei motociclisti avviene con auto su strade urbane.

L’Aivis per altro, ha svolto un importante studio sui guard rail, altro elemento fondamentale per salvare la vita e limitare i danni proprio  alle due ruote, non solo, che purtroppo sono spesso e volentieri inadeguati quando non si trasformano essis tessi arma letale.

Miano, 4 dicembre 2013