Molti cittadini ci stanno contattando chiedendoci cosa ne pensiamo della legge sull’omicidio stradale approvata dal Parlamento recentemente, che è molto differente da quella proposta dalla nostra Associazione, che aveva presentato un disegno di legge a firma del deputato, all’epoca del PSI, Marco Di Lello, numero 1604, settembre 2013, che prevedeva una modifica all’articolo 444 del codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta.
In una conferenza stampa tenutasi nel 2013 a Roma per presentala, avevamo sostenuto che sarebbe stato sufficiente il no al patteggiamento in caso di incidenti stradali provocati da persone ubriache o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Ritenevamo che le leggi che punivano gli incidenti stradali già ci fossero e che sarebbe bastato, a nostro giudizio, introdurre il no al patteggiamento solo in questi casi. Tutto ciò per riequilibrare il senso di giustizia e per identificare una maggiore proporzionalità rispetto ad altri reati.
Poi tutto doveva spostarsi sulla prevenzione, una volta riequilibrato il quadro legislativo, nel rispetto delle vittime della strada.
Per noi la prevenzione è un fondamento imprescindibile, che passa attraverso la cultura e il potenziamento dei controlli sulle strade.
Purtroppo la nostra proposta di legge, chiara e distinta, alla quale abbiamo sempre creduto e sostenuto con una massiccia raccolta di firme in tutta Italia e che ha giaciuto per più di tre anni in Parlamento, non è passata.
Al suo posto è stato approvato un disegno di legge più complesso e articolato, non necessariamente migliore di quello proposto da A.I.V.I.S. e che al momento, con i dati dei primi sei mesi di attuazione, non pare abbia prodotto l’effetto sperato: si segnala infatti un aumento del 16% dei feriti, un aumento del 20% degli episodi di pirateria stradale e un uguale numero di morti sulle strade rispetto al periodo precedente.
Fermo restando la necessità di introdurre una modifica nel panorama legislativo a tutela delle vittime della strada, e che legittima l’introduzione di una nuova legge sull’omicidio stradale, la differenza, come sempre nella vita, è data dai contenuti della legge stessa.
Link ove trovare il testo di legge proposto da A.I.V.I.S. nel
http://documenti.camera.it/leg17/pdl/pdf/17PDL0016260.pdf
Milano, 12 agosto 2016
Associazione A.I.V.I.S.