MODIFICA DELLA LEGGE SUL PATTEGGIAMENTO

RICONOSCIMENTO DEL RUOLO DI VITTIMA : appunti psicoanalitici

di Manuela Barbarossa

Presidente AIVIS

www.manuelabarbarossa.com

 

  La nostra raccolta firme per la richiesta di modifica della legge sul patteggiamento in caso di incidente stradale, sta incontrando tantissimi riconoscimenti.

Numerosissime adesioni da parte di politici, di intellettuali, ma soprattutto da parte di persone della società civile che si sono già attivate a sostegno di AIVIS e della battaglia che sta portando avanti.

L’8 maggio 2011 , in via Dante a Milano, quando abbiamo dato formalmente e simbolicamente il via alla nostra iniziativa, eravamo  già in tanti, in tutta Italia . Oggi siamo ancora di più.

Questa richiesta , che verrà portata al parlamento entro breve tempo, rappresenta una svolta anche per quanto concerne il riconoscimento legislativo e sociale del ruolo di vittima, di chi subisce una violenza fisica, morale, esistenziale, senza potersene sottrarre, ad opera di altri che talvolta restano persino sconosciuti , oltre che impuniti.

Come ho avuto occasione di osservare in una mia lezione tenuta al corso di specializzazione in psicoanalisi, che trattava  del rapporto tra vittime e persecutore nella concezione freudiana, la vittima , il più delle volte non ha voce , resta sullo sfondo, quasi a lato dell’evento che l’ha fissata in questo terribile ruolo dal quale non potrà mai più sottrarsi.

Questo accade perchè la vittima rappresenta la cattiva coscienza di una società civile che non ha saputo proteggere e cautelare i propri cittadini , li ha lasciati soli, o forse perchè la vittima assume involontariamente ma necessariamente , una dimensione esistenziale del soggetto differente rispetto alla norma e ci ricorda che tutti potremmo subire ciò che ha reso la vittima tale. Viene meno , di fronte alla vittima, il sentimento di invincibilità.

La vittima è la dimostrazione vivente che il male esiste.

 E’ la dimostrazione che qualche cosa non ha funzionato nel mondo.

La vittima diviene per il sociale un sintomo .

Mi permetto al riguardo di segnalare un interessante libro di Barbara Benedettelli   ” Vittime per sempre”  Aliberti Editore.

 http://vittimepersempre.blogspot.com/2011/05/petizione-popolare-per-modificare-la.html

Milano  31 maggio 2011