NE ABBIAMO GIA’ PARLATO.
UN FENOMENO PREOCCUPANTE, INQUIETANTE.
ERAVAMO STATI INVITATI NON MOLTO TEMPO FA A RAI 1 E LA PRESIDENTE DI AIVIS, MANUELA BARBAROSSA , PER ALTRO PSICOANALISTA, AVEVA PUNTATO IL DITO SU UN FENOMENO, QUELLO DELLE VIOLENZE PER LITI NEL TRAFFICO , CHE CONSIDERAVA COME UN GRAVISSIMO SINTOMO DI UN DEGRADO COMPORTAMENTALE, DI UN’AGGRESSIVITA’ CHE NON TROVA PIU’ BARRIERE INTERNE.
ED ECCOCI NUOVAMENTE A PARLARE DEL PROBLEMA. LE AGGRESSIONI FISICHE, VERBALI, LE MINACCE, IN CASI ESTREMI LE MORTI A SEGUITO DI UN INCIDENTE STRADALE.
L’APPARIRE SULLA SCENA DELLA LITE, DOPO UN INCIDENTE STRADALE, TALVOLTA ANCHE PER FORTUNA NON GRAVE COME UN TAMPONAMENTO, DI COLTELLI, CACCIAVITI, ……. LA STESSA AUTOMOBILE USATA COME UN’ARMA PER INVESTIRE.
USIAMO ALCUNI DATI ISTAT : LE AGGRESSIONI A SEGUITO DI UN INCIDENTE STRADALE SONO CRESCIUTE DEL 21,6% , LE VITTIME DEL 20% E I FERITI DEL 5% RISPETTO AL 2013.
DOBBIAMO CERTAMENTE INTERROGARCI , QUESTO E’ FONDAMENTALE. RIFLETTERE.
MA DOBBIAMO CERTAMENTE INTERROGARCI , QUESTO E’ FONDAMENTALE, MA DOBBIAMO ANCHE INIZIARE A DARE RISPOSTE CONCRETE , REALI, CONTENITIVE E DUNQUE LE FORZE DELL’ORDINE, CHI E’ PREPOSTO ALLA SICUREZZA, DEVE ESSERE MESSO IN CONDIZIONI DI POTER SVOLGERE CON MEZZI ADEGUATI IL PROPRIO COMPITO DIVENUTO SEMPRE PIU ‘ CENTRALE.IN UN MOMENTO IN CUI PROPRIO LA SICUREZZA E’ DIVENTATA UNO DEI PRINCIPALI PROBLEMI DEI CITTADINI . E QUESTO FENOMENO DELLE VIOLENZE DOPO UN INCIDENTE STRADALE, E’ LA PUNTA DI UN ICEBERG.
Milano, 9 aprile 2015