E’ UN FENOMENO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI I CITTADINI.

La circolazione sempre più numerosa di auto di grossa cilindrata con targa sttraniera.

Interroghiamoci. Le auto  immatricolate all’estero comportano un problema  per la sicurezza stradale

Conducenti e proprietari-non sempre coincidono –  delle auto con targhe straniere ovviamente  non pagano il bollo auto né i  premi assicurativi . E  in caso di infrazione ci risulta che non subiscono la revoca o la sospensione della patente né la sottrazione di punti (tranne in caso di contestazione immediata) e dunque è ovvio che  non pagano la sanzione amministrativa,”In sostanza, per tutor e autovelox NON ESISTONO.

L’avvocato Giuseppe Bellanca, vicepresidente di AIVIS ci ricorda che in caso di incident stradale,  chi resta coinvolto con un auto con targa straniera è costretto a rivolgersi all’Ufficio Centrale Italiano, poichè non sono ususfruibili né la constatazione amichevole né i tradizionali canali assicurativi  “. E dunque ? .

Roma  27 maggio 2014