Solo qualche giorno fa Manuela Barbarossa , presidente di AIVIS, è stata intervistata da Il Giornale di Sicilia a proposito della violenza che si scatena sulle strade italiane. L’intervista la potete leggere sul sito nel link presente sulla home page ultime notizie .
Non molto tempo fa stessa intervista sullo stesso tema di un giornale romano.
«C’ è una società aggressiva, quando siamo al volante e ci suonano o si superano, è come se commettessero nei nostri confronti un reato di lesa maestà. Bisogna essere sinceri: quello che succede in strada quotidianamente, non solo nelle tragedie, è anche uno specchio dei tempi che viviamo»
Questa la dichiarazione della Presidente di AIVIS del 10 giugno scorso , che dopo ciò che è accaduto in Abruzzo ieri, martedi 14 giugno, appare ancora più centrata, incisiva, un enunciato predittico.
Un clacson che suona per chiedere strada, e la tragedia si consuma in un attimo.
Omicidio volontario a causa del traffico.
Quante volte ci si è trovati in situazioni per fortuna non così drammatiche e disperanti , ma certamente pericolose a causa di questa diffusa aggressività agita, esternata in un gesto senza ritorno.
Le vittime della strada assumono purtroppo contorni sempre più inquietanti e la questione della sicurezza stradale legata ai comportamenti al volante , diventa sempre più impellente .
Milano, 15 giugno 2016